Interfacce conversazionali, rendere più naturale e fluida la compilazione di un modulo elettronico

Le interfacce conversazionali (Conversational Forms) rappresentano una evoluzione dei tradizionali moduli elettronici rendendone la compilazione più naturale e fluida ma soprattutto migliorandone i tassi di conversione.

Interfacce conversazionali - Conversational form

Le interfacce conversazionali sono caratterizzate dal porre una domanda alla volta così da dare una maggiore facilità all’utente nella compilazione e allo stesso tempo rendendo più pulito e accattivante il modulo elettronico.

Ogni singolo passaggio può avere una struttura dei contenuti e un layout grafico personalizzato con colori, immagini e sfondi differenti.

Inoltre, il sistema permette di applicare regole in base a determinate condizioni d’uso (logica condizionale), di interfacciarlo con CRM ed eventuali strumenti di marketing, di utilizzarlo per pagamenti/donazioni, di esportare i dati in vari formati (CSV, Excel, ODS, JSON), di generare file PDF e altro ancora.

I moduli possono essere integrati sull’eventuale App aziendale (iOS/Android) oppure sui totem multimediali (chioschi, punti informativi) con touch screen presenti fisicamente per l’uso pubblico all’entrata/uscita della propria attività.

Come esempio potete accedere al seguente modulo conversazionale con il quale viene richiesta una valutazione della qualità del servizio ricevuto:

Interfacce conversazionali - Conversational form

Per qualsiasi domanda al riguardo (costi, modalità di attivazione, etc.) potete contattarci tramite il seguente modulo elettronico, telefonicamente oppure per email.

Contact Form – ITA (#1)

Pubblicato in:
Autore: Michele
Ultima modifica: 21 Luglio 2022
Tag notizia:
Torna in alto