Guida e best practice TrueMail Microlux-NET
Il servizio mail server della Microlux-NET (TrueMail) mette al centro l’usabilità, la praticità e la sicurezza delle caselle di posta elettronica dei nostri clienti. In questo pagina vengono indicati tutti i dettagli per poterlo usare/configurare al meglio.
Server in modalità POP3 o IMAP Nel primo caso (POP3) per scaricare i messaggi e rimuoverli dal server, rendendoli non più accessibili tramite la Webmail o un altro programma di posta. Nel secondo caso (IMAP) per lasciare tutta la posta sul server, così da mantenerla sincronizzata per tutti i dispositivi su cui è configurato l’account (webmail compresa).
Spazio dedicato condiviso Le caselle condividono lo spazio del piano TrueMail, in questa maniera la loro capienza è impostata dinamicamente sul loro reale utilizzo, quindi senza doversi preoccupare di spazio disco allocato in eccesso oppure in difetto.
Pannello di controllo Plesk Il pannello di controllo a disposizione prevede un account amministratore della singola casella con cui gestire con facilità la creazione di autorisponditori automatici e inoltri verso altri indirizzi email (per gli alias è necessario richiedere l'attivazione tramite l'assistenza Microlux-NET). Alcune delle funzionalità attivabili su Plesk possono essere gestite anche direttamente attraverso i filtri della webmail.
Webmail Roundcube La webmail a disposizione è Roundcube e offre le principali opzioni relative alle mail (conferma di lettura, tag, allegati con protezione dati personali e altro). Roundcube è responsive, ideale nel caso di utilizzo anche da mobile.
Backup giornaliero (solo sui piani hosting "Managed") Il backup fornito è il top dell’affidabilità, TSM (Tivoli Storage Manager) di IBM, eseguito giornalmente e incrementalmente. Il backup è off-site (su datacenter distante da quello dove viene gestito il servizio di posta) e in caso di cancellazione di una email garantisce il mantenimento dello storico per un massimo di 30 giorni entro i quali, su richiesta del cliente, sarà recuperabile dal nostro team di assistenza.
Antispam È la vera sicurezza per chi utilizza il mail server Microlux-NET. Centralizzato e completamente managed si serve di filtri basati su un elevato numero di controlli locali e servizi di reputazione che operano sia prima della ricezione del messaggio (valutando l’IP, il dominio del mittente e il comportamento del suo mail server) che esaminandone il contenuto per individuare eventuali segnali tipici di spam o virus. Il tutto con costanti aggiornamenti dei filtri stessi e continua risoluzione di possibili falsi positivi segnalati. Supporto abilitato di default per SPF e DMARC.
Mail autodiscover Rilevamento automatico della configurazione della casella sui client di posta (Microsoft Office Outlook, Mozilla Thunderbird, Gmail, iOS Mail su iPhone/iPad, ecc.). Permette la configurazione automatica di tutti i parametri (protocolli di autenticazione, mail server, porte, ecc.) senza la necessità di impostare i valori manualmente. Attenzione, non tutti i sistemi di gestione della posta supportano la funzionalità mail autodiscover e qualora riscontraste problemi vi invitiamo a fare riferimento ai parametri presenti nella sezione seguente per una configurazione manuale oppure a contattare il ns. supporto tecnico.
CISPE Dal punto di vista tecnologico, il nostro mail server è costruito su piattaforme Cloud certificate CISPE, Codice di Condotta Europeo in linea con le policy GDPR sulla data protection. Il nostro servizio di posta elettronica professionale è realizzato con un design di processo e archiviazione dei dati che ci impegna a non trattarli mai per obiettivi diversi da quelli concordati con il cliente.
.01
Parametri da utilizzare
Posta in ingresso*
Imap
Server: mail.truemail.it
Porta: 143
Protocollo: STARTTLS
Pop3
Server: mail.truemail.it
Porta: 110
Protocollo: STARTTLS
Posta in uscita*
SMTP
Server : mail.truemail.it
Porta: 587
Protocollo: STARTTLS
* per tutti gli account utilizzare come server in entrata/uscita "mail.truemail.it"
.03
Configurazioni varie
Utilizzare protocolo di sicurezza STARTTLS sia in uscita (porta 587) sia in entrata (porta 143 IMAP oppure 110 POP3)
In caso di errore nella configurazione automatica del server di posta in arrivo, configurare l'account senza SSL (lasciarlo attivo solo per l'SMTP).
Sostituire "mail.microluxnet.it" con "mail.truemail.it".
.04
Assistenza
+39 0444 1821659
tech@microluxnet.com